
18. Febbraio 2020
Novità nel Programma AGRIOS 2020
Concimazione
Per ogni applicazione di fertilizzanti, come fino adesso, è consentita la distribuzione di un massimo di 60 kg di azoto per ettaro, quantitativi maggiori devono essere frazionati. Tra due applicazioni di azoto in questo caso deve esserci un intervallo minimo di tre settimane.
Corroboranti potenziatori delle difese delle piante e sostanze di base
I corroboranti potenziatori delle difese delle piante elencati nell’Allegato 2 del Decreto Ministeriale n. 6793 del 18.07.2018 e le sostanze di base secondo l’art. 23 del Regolamento (CE) n. 1107/2009 del 21.10.2009 possono essere utilizzati.
Irrigazione
Per ciascun intervento irriguo con l’irrigazione soprachioma dev’essere rispettato il volume massimo di seguito riportato previsto in funzione del tipo di terreno:
Tipo di terreno | Classificazione | Millimetri | m³/ha |
Sabbia | leggero | 35 | 350 |
Sabbioso debolmente franco | |||
Sabbioso limoso | |||
Sabbioso mediamente franco | |||
Sabbioso altamente franco | |||
Limoso sabbioso | |||
Franco sabbioso | medio impasto | 45 | 450 |
Limoso argilloso | |||
Franco limoso | pesante | 55 | 550 |
Franco argilloso | |||
Argilla |
Il tipo di terreno secondo l’analisi del terreno può essere riportato nel quaderno di campagna.
Attenzione: Se vi non è specificato alcun tipo di terreno, dev’essere rispettata la quantità massima per i terreni leggeri!
Cure colturali ecologiche
Nelle Direttive AGRIOS viene inserita la seguente cura colturale ecologica nuova:
- Approntamento di trappole per la cattura massale delle carrughe degli orti.
Come cura colturale ecologica viene cancellata:
- Utilizzo di un atomizzatore dotato di un convogliatore a torretta e allestito completamente con ugelli ad iniezione d’aria a getto piatto su tutte le posizioni dei getti.
Quaderno di campagna
Le registrazioni dell’quaderno di campagna devono essere conservate per almeno dieci anni.
Passaporto delle piante per nuovi impianti
Secondo il Regolamento (UE) 2016/2031 del 26.10.2016 il Passaporto delle piante o il suo contenuto (p.es. stampato sul documento di trasporto o sulla fattura) dev’essere conservato per almeno tre anni.
Difesa fitosanitaria integrata
Acetamiprid (p.es. Epik, Epik SL, Kestrel)
Il principio attivo in futuro è ammesso anche contro la Carpocapsa. Sono ammessi al massimo 2 interventi all’anno con Acetamiprid. Per la lotta contro il Maggiolino, la Mosca della Frutta o la Cimice asiatica sono consentiti al massimo 2 ulteriori trattamenti all’anno. Con ciascuno dei diversi prodotti commerciali secondo l’etichetta sono ammessi al massimo 2 trattamenti all’anno.
Clorpirifos metile (p.es. Reldan LO, Runner LO)
Le scorte di magazzino di questa sostanza attiva possono essere consumate fino all’inizio fioritura e al massimo fino al 16.04.2020.
Deltametrina (p.es. Decis Evo)
Il principio attivo viene introdotto nel Programma AGRIOS per la lotta contro la Cimice asiatica. È ammesso al massimo 1 trattamento all’anno, il principio attivo è dannoso per le api.
Etofenprox (p.es. Trebon up)
La restrizione valida finora viene adattata alla nuova etichetta: Sono ammessi al massimo 3 trattamenti all’anno, se di cui almeno 1 trattamento avviene in prefioritura.
Metossifenozide (p.es. Prodigy, Intrepid)
Da quest’anno sono ammessi ancora al massimo 2 trattamenti all’anno. La limitazione per il gruppo (Inibitori di sintesi della chitina e Induttori di muta premura) rimane invariata (al massimo 3 interventi all‘anno).
Thiacloprid (p.es. Calypso)
Il principio attivo perde l‘autorizzazione all’utilizzo in data 03.02.2021 e l’impiego è consentito ancora fino alla fine del 2020.
Triflumuron (p.es. Alsystin)
La sostanza attiva d’ora in poi è ammesso anche contro la Cimice asiatica, sono ammessi tuttora al massimo 2 trattamenti all’anno.
Fluazinam (p.es. Nando maxi, Banjo, Ohayo)
Il numero di interventi ammessi quest’anno viene aumentato fino ad un massimo di 7 trattamenti all’anno. Le indicazioni riportate sulle etichette dei diversi prodotti in commercio devono essere ottemperate.
Fosfonato di potassio (p.es. Century Pro, Delan Pro) e Fosetil alluminio (p.es. Aliette)
I due principi attivi vengono riuniti in un gruppo, con prodotti fitosanitari appartenenti a questo gruppo sono ammessi al massimo 10 trattamenti all‘anno.
Rame
Sono ammessi al massimo 4 kg di sostanza attiva per ettaro all‘anno (compresi i fertilizzanti a base di rame). La restrizione finora in vigore, secondo la quale per ogni trattamento con Mancozeb la quantità massima consentita di sostanza attiva per ettaro e anno viene ridotta di 0,5 kg, non è più prevista.
Mancozeb (p.es. M 70 DF)
Il numero di interventi ammessi viene aumentato fino ad un massimo di 4 trattamenti all’anno. Non è più prevista la limitazione di trattare esclusivamente in prefioritura. La limitazione per il gruppo (ditiocarbammati) rimane invariata (al massimo 5 interventi all‘anno).
I seguenti fungicidi nel Programma AGRIOS 2020 non devono più essere utilizzati:
- Propineb (p.es. Antracol 70 WG),
- Quinoxyfen (p.es. Arius),
- Thiram (p.es. Pomarsol 80 WG, Tetrasol 80, TMTD 50 SC).
Non è consentito nemmeno l’uso di eventuali scorte ancora presenti nel magazzino dei fitofarmaci.
Oxadiazon (p.es. Ronstar FL)
Le scorte di magazzino di questa sostanza attiva possono essere consumate fino al 30.06.2020.
Terlano, 17.02.2020 L‘AGRIOS