12. Febbraio 2019

Novità nel Programma AGRIOS 2019

Atomizzatori adatti per trattamenti a deriva ridotta

Si rimanda all’ultima circolare del 21.12.2018.

 

Concimazione

Con riferimento al Decreto del Presidente della Provincia del 21 gennaio 2008, n° 6, vengono introdotte le seguenti disposizioni nelle Direttive AGRIOS 2019:

L’applicazione di concimi è vietata nel periodo dal 1° dicembre a fine febbraio dell’anno successivo. L’utilizzo dei fertilizzanti è vietato anche su terreni gelati, innevati, saturi d’acqua o inondati. Verso i corsi d’acqua naturali e i canali di scolo artificiali deve essere rispettata una distanza minima di 5 m, verso i laghi naturali una distanza minima di 10 m.

Gli effluenti da allevamento (p.es. letami, liquami, liquiletami) non devono venire a diretto contatto con i prodotti destinati al consumo umano, perciò l’applicazione è consentita solamente nel periodo dopo la raccolta fino al 30 novembre e nel periodo dal 1° marzo fino alla fine della fioritura. Tramite gli effluenti zootecnici annualmente possono essere apportati mediamente 85 kg di azoto per ettaro.

 

Cure colturali ecologiche

Nelle Direttive AGRIOS vengono inserite le seguenti cure colturali ecologiche nuove:

  • stagno con una superficie minima di 50 m²,
  • alberi d’alto fusto,
  • stanghe per la sosta di uccelli rapaci,
  • un atomizzatore allestito completamente con ugelli ad iniezione d’aria a getto piatto,
  • utilizzo dell’irrigazione a goccia.

 

Difesa fitosanitaria integrata

I seguenti Cloronicotinili (Neonicotinoidi) nel Programma AGRIOS 2019 non devono più essere utilizzati:

  • Clothianidin (p.es. Dantop 50 WG),
  • Imidacloprid (p.es. Confidor 200 SL, Kohinor 200 SL, Nuprid 200 SC, Warrant 200 SL),
  • Thiametoxam (p.es. Actara 25 WG).

Non è consentito nemmeno l’uso di eventuali scorte ancora presenti nel magazzino dei fitofarmaci. Il rispetto del divieto di trattamento durante la stagione verrà controllato tramite analisi dei residui.

 

Clorpirifos metile (p.es. Reldan LO, Runner LO): Sono ammessi al massimo 2 interventi all’anno con questo principio attivo. Contro la maggior parte dei parassiti i singoli prodotti fitosanitari possono essere utilizzati al massimo una volta all’anno. Unicamente per la lotta contro la Cimice asiatica secondo l’etichetta con i singoli prodotti sono ammessi fino a 2 trattamenti all’anno.

 

Etofenprox (Trebon up): Sono ammessi al massimo 2 interventi all’anno, per la lotta contro la Cimice asiatica è consentito al massimo 1 ulteriore trattamento. In prefioritura può essere eseguito al massimo 1 trattamento, in postfioritura sono ammessi al massimo 2 interventi.

 

Fenoxycarb (Insegar): Attualmente non sono disponibili per un impiego prodotti fitosanitari contenenti questo principio attivo.

 

Indoxacarb (p.es. Avaunt EC, Steward): Per poter rispettare la futura dose acuta di riferimento (DAR) attualmente proposta, dovrà essere abbassato già nell’anno in corso il limite massimo di residuo (LMR) ammesso e conseguentemente verrà prolungato il periodo di carenza. Per poter rispettare i futuri limiti massimi di residui per la frutta della prossima raccolta, l’utilizzo nel Programma AGRIOS è consentito solo fino a 60 giorni prima dell’inizio della raccolta.

 

Sulfoxaflor (Closer): Il principio attivo è ammesso dal 20.04.2018 nel Programma AGRIOS per la lotta contro l’Afide grigio. Sono ammessi al massimo 1 trattamento con 400 ml/ha oppure 2 trattamenti con 200 ml/ha all’anno. Il periodo di carenza è pari a 7 giorni, la sostanza attiva è classificata dannosa alle api e non può essere applicata durante la fioritura.

 

Ditianon (p.es. Delan 70 WG, Delan SC): Nel Programma AGRIOS 2019 è previsto solamente l’impiego per la lotta contro la ticchiolatura, l’utilizzo finora possibile anche contro cancri e disseccamenti rameali è stato cancellato.

 

Dodina (p.es. Syllit 65, Syllit 544 SC): I singoli prodotti fitosanitari secondo le etichette possono essere impiegati al massimo due volte all’anno. Se si vuole eseguire i 3 trattamenti con Dodina ammessi dal Programma, si deve utilizzare almeno 2 prodotti diversi.

 

Fosfonato di potassio (Century Pro, Delan Pro): Con prodotti fitosanitari che contengono questo principio attivo sono ammessi al massimo 6 trattamenti all’anno. Concimi fogliari contenenti fosfonato di potassio non sono soggetto a tale restrizione.

 

Rame:Nel Programma AGRIOS 2019 sono ammessi al massimo 4 kg di sostanza attiva per ettaro all’anno compresi i fertilizzanti a base di rame. Per ogni trattamento con Mancozeb la quantità massima di sostanza attiva ammessa viene ridotta di 0,5 kg/ha/anno. Con un trattamento con Mancozeb la quantità massima di s.a. quindi è pari a 3,5 kg/ha/anno, con due trattamenti si riduce a 3 kg/ha/anno.

 

Propineb (Antracol 70 WG): Il principio attivo è ammesso ancora fino al 22 giugno 2019, le scorte presenti nel magazzino dei fitofarmaci possono essere impiegate entro tale data. Secondo l’etichetta del prodotto i trattamenti sono consentiti solamente fino alla fine della fioritura.

 

Quinoxyfen (Arius): Le scorte di magazzino possono essere consumate entro il 2019.

 

Thiram (p.es. Pomarsol 80 WG, Tetrasol 80, TMTD 50 SC): Il principio attivo è ammesso ancora fino al 30 aprile 2019, le scorte presenti nel magazzino dei fitofarmaci possono essere impiegate entro tale data.

 

Circolari dell‘AGRIOS

Siccome le circolari spedite a mezzo posta spesso vengono consegnate troppo tardi, l’AGRIOS per il futuro persegue l’obiettivo di inviare le AGRIOS-Notizen tramite la posta elettronica e di pubblicarle sul sito. Gli indirizzi di posta elettronica dei produttori e dei responsabili aziendali saranno raccolti attraverso le aziende commerciali. Il servizio di newsletter può anche essere attivato in qualsiasi momento direttamente sul sito www.agrios.it.