
20. Febbraio 2017
Novità nella difesa fitosanitaria integrata 2017
Liste dei principi attivi: Ormai per molti prodotti fitosanitari in etichetta viene imposto il numero massimo di trattamenti consentiti all’anno. Nelle liste dei principi attivi dell’AGRIOS queste prescrizioni in futuro vengono riportate. Alla stesura degli elenchi oltre alle restrizioni imposte dall’etichetta di certi prodotti fitosanitari è anche stato tenuto conto delle limitazioni d’impiego del Programma AGRIOS delle volte più restrittive.
Nelle liste dei principi attivi dell‘ AGRIOS in futuro vengono elencati anche i più comuni principi attivi ammessi per la produzione biologica.
Acetamiprid (p.es. Epik): Il principio attivo nel Programma AGRIOS adesso è ammesso anche contro la Mosca della frutta e contro la Cimice asiatica. Sono consentiti al massimo 1 trattamento all’anno con Cloronicotinili (Neonicotinoidi) e al massimo 1 ulteriore intervento all’anno con Acetamiprid contro Maggiolino, contro la Mosca della frutta o contro la Cimice asiatica.
Acrinatrina (p.es. Rufast Nova): Il principio attivo nel Programma AGRIOS adesso è ammesso anche contro la Cimice asiatica, è consentito tuttora al massimo 1 trattamento all’anno.
Clorpirifos-etile (p.es. Dursban 75 WG): A causa del limite massimo di residuo ammesso di 0,01 mg/kg in vigore dal 10 agosto 2016 i prodotti fitosanitari contenenti questo principio attivo non possono più essere impiegati nel Programma AGRIOS 2017. Nella frutticoltura integrata non è consentito nemmeno l’uso di eventuali scorte presenti nel magazzino dei fitofarmaci.
Etofenprox (p.es. Trebon up): Il principio attivo nel Programma AGRIOS adesso è ammesso anche dopo la fioritura e anche contro le cicaline, contro la Mosca della frutta e contro la Cimice asiatica. Sono consentiti al massimo 2 interventi all’anno, di cui secondo la nuova etichetta al massimo 1 trattamento in prefioritura.
Imidacloprid (p.es. Confidor 200 SL): Il principio attivo nel Programma AGRIOS adesso è ammesso anche contro l’afide verde.
Fosmet (p.es. Imidan 23,5 WDG): Il principio attivo nel Programma AGRIOS adesso è ammesso anche contro la Mosca della frutta e contro la Cimice asiatica. Sono consentiti tuttora al massimo 2 interventi all’anno.
Tau-Fluvalinate (p.es. Klartan 20 EW): Prodotti fitosanitari contenenti questo principio attivo adesso grazie alle nuove etichette possono essere impiegati anche dopo la fine della fioritura fino a 30 giorni prima dell’inizio della raccolta. Sono consentiti tuttora al massimo 2 interventi all’anno.
Fluazinam (p.es. Banjo, Nando Maxi, Ohayo): Il principio attivo nel Programma AGRIOS adesso è ammesso anche contro l’Alternaria, da quest’anno sono ammessi al massimo 4 trattamenti all’anno. Le limitazioni d’uso riportati in etichetta dei diversi prodotti fitosanitari contenenti questo principio attivo devono essere rispettate:
Prodotto fito-sanitario | N° mass. trattamenti
/anno |
Dose mass./ha | Tempo di carenza |
Banjo | 3 | 1,0 l | 60 |
Nando Maxi | 4 | 1,5 l | 63 |
Ohayo (vecchia etichetta)* | 3* | 1,5 l* | 60 |
Ohayo (nuova etichetta) | 1 | 1,0 l | 60 |
* Vale per i lotti prodotti prima del 29/11/2016
Fosfonato di potassio + Ditianon (Delan Pro): Il prodotto nel Programma AGRIOS è ammesso contro la ticchiolatura, devono essere rispettate le seguenti limitazioni d’uso: al massimo 170 ml/hl, al massimo 2,5 l/ha, al massimo 6 interventi all’anno e a seconda della varietà 12 o 14 trattamenti con Captano e Ditianon all’anno, periodo di carenza: 35 giorni.
Glifosate: Attenzione, l’impiego di prodotti contenenti oltre a Glifosate anche il coformulante ammina di sego poliossietilata è autorizzato solamente fino al 22 maggio 2017.
Bromadiolone (Agrirat G): L’impiego di questo prodotto è autorizzato in deroga per situazioni di emergenze fitosanitarie dal 7 novembre 2016 al 7 marzo 2017 contro topi e arvicole.
Grasso di pecora (Trico): L’impiego di questo prodotto è ammesso nel Programma AGRIOS come repellente contro cervi, caprioli e camosci.
Bagnanti: Molti bagnanti finora in uso (p.es. Antischiuma Schaumstop, Bagnante Scam, Break-Thru S240, Etravon Syngenta ed a.) dal 1 gennaio 2017 non possono più essere impiegati. Nelle Direttive AGRIOS 2017 sono elencati alcuni esempi di bagnanti tuttora autorizzati.