28. Dicembre 2018

Requisiti minimi per atomizzatori nella produzione integrata a partire dall’inizio della stagione 2019

Per la partecipazione al Programma AGRIOS a partire dall’inizio della stagione 2019 deve essere impiegato un atomizzatore adatto per trattamenti a deriva ridotta dotato almeno delle seguenti attrezzature:

  • un convogliatore a torretta;
  • ciascuno dei portaugelli deve essere munito di ugelli a getto piatto ad iniezione d’aria con un angolo di spruzzo tra 80° e 90° almeno sulle tre posizioni più alte dei getti;
  • un sistema di filtraggio a risciacquo automatico, un filtro deve avere maglie da almeno 80 mesh.

La presenza di queste strutture deve essere documentata con un apposito certificato contenente le informazioni prestabilite e, se necessario, con una dichiarazione supplementare del produttore.

L’atomizzatore utilizzato dev’essere in proprietà

  • del produttore stesso,
  • del responsabile aziendale,
  • di un altro produttore, la cui azienda viene gestita dallo stesso responsabile aziendale come quella del dichiarante,
  • di un familiare /apparentato (massimo 2°grado) del proprio responsabile aziendale,
  • di un terzo (documentata con fattura/contratto e a titolo oneroso – “Maschinenring”, locatore leasing).

Se l’utilizzo di un atomizzatore per ragioni comprensibili (p.es. per la morfologia del frutteto) non fosse possibile, per la distribuzione dei prodotti fitosanitari è ammesso l’impiego di una lancia a mano. In questi casi è prevista una verifica svolta presso l’azienda agricola.

 

Terlano, 21.12.2018

Bild 1

Bild 2